Perché la musica è un linguaggio universale? Come fa ad esserlo? Una pace è davvero possibile se tutti conosciamo -per giunta a priori- lo stesso codice?
CINEMA D’ASCOLTO VI ASPETTA IL 16 E IL 17 FEBBRAIO PER LE ATTESISSIME PRESENTAZIONI A MILANO.
Cinema d’ascolto è un viaggio intorno al mondo attraverso le sonorità del cinema.
Un’ indagine approfondita del mondo sonoro di ogni popolo della terra e di ogni singolo individuo.
Un libro che racconta l’uguaglianza nell’infinita pluralità.
link:
RAGIONI DEL PROGETTO
Link:
PROGETTO COMPLETO IN 5 VOLUMI
January 31, 2018 | Categories: #autoriemergenti, #cinemaaustraliano #cinemadascolto #mariangelaungaro #musicapercinema #australia, #colonnesonore, cinema, cinema d'ascolto, CINEMA D'ASCOLTO, CINEMA, FILM, MUSICA PER FILM, MARIANGELA UNGARO, cinema d'ascolto, mariangela ungaro, musica per cinema, colonne sonore, film, cinema mondiale, conferenza stampa Milano, colonna sonora, COLONNA SONORA ORIGINALE, compositore, COMPOSIZIONE INEDITA, CRISI, giornalismo, attualità, umanità, la musica a programma, LETTERATURA, MILANO EVENTI LETTERARI, saggistica, soundtracks, Stardust artistic studios | Tags: cinema d'ascolto, cinema mondiale, colonne sonore, conferenza stampa Milano, film, mariangela ungaro, musica per cinema | Leave a comment